![]() |
Foto di Simone Mizzotti |
sabato 31 dicembre 2011
Un proposito per il 2012: c'è da spostare una statua
Qualche settimana fa la statua di Giuseppe Garibaldi ha riconquistato l'omonima piazza, nei mesi scorsi si è costituito il comitato promotore per la restituzione alla città di Crema del monumento a Vittorio Emanuele II, che verrebbe posizionato dove è sempre stato: in piazza tortellata - ora Aldo Moro.
E' da anni che i cremaschi invece si dividono sul "da farsi" con il monumento ai caduti presente il piazza Trento e Trieste. Va tolto perchè rovina la bellezza della piazza? Va restaurato per il degno ricordo di tutti i caduti? Nel frattempo arriva il 2012 e potremmo pensare che "quella statua qua devi metterla là..."
martedì 20 dicembre 2011
La musica e l’aria
Si è tenuta oggi pomeriggio la conferenza stampa dell’evento che si terrà il prossimo 25 gennaio presso il Teatro San Domenico, inserito nel calendario Junior 2011-2012, e che si pone l’ambizioso obiettivo di sensibilizzare gli alunni delle scuole al risparmio energetico. La musica e l’aria; questo il titolo del progetto che ha dato vita ad uno spettacolo teatrale e ad un cd, è stato organizzato dalla associazione Adamo Iotti con la preziosa collaborazione del Teatro San Domenico e della Energei.
“Molte realtà del cremasco hanno sposato il concetto di risparmio energetico, l’iniziativa La musica e l’aria ha voluto coinvolgere a 360° la realtà locale e ci piace pensare a chi costruirà il futuro delle nuove generazioni” ha affermato Cristina Crotti .
“Molte realtà del cremasco hanno sposato il concetto di risparmio energetico, l’iniziativa La musica e l’aria ha voluto coinvolgere a 360° la realtà locale e ci piace pensare a chi costruirà il futuro delle nuove generazioni” ha affermato Cristina Crotti .
lunedì 19 dicembre 2011
Gran Tavoliere 2011
Come da tradizione,
nella domenica che precede il Natale, l’Associazione Le Tavole Cremasche assegna
il premio di Gran Tavoliere alla personalità che promuove la cucina locale. Quest’anno
il riconoscimento è andato a Clemi e
Gianni Bolzoni del ristorante Il Fulmine di Trescore Cremasco che si
aggiungono ai loro predecessori gran tavolieri Gabriele Foschi, Luca Bandirali
e Fabio Pozzali.
Iscriviti a:
Post (Atom)