martedì 27 febbraio 2018
martedì 20 febbraio 2018
lunedì 19 febbraio 2018
cineforum di primavera
Inizia domani sera il cineforum di primavera proposto dal Centro Culturale Gabriele Lucchi che ha come tema i giovani e i loro problemi. Per i prossimi tre martedì, alla multisala porta nova - con inizio alle ore 21 ed ingresso a pagamento - Lauro Sangaletti introdurrà le di Veronesi, D'Alatri e di Bruni.
domenica 18 febbraio 2018
gli anni del nostro incanto
Un nuovo appuntamento con il caffè letterario è fissato per domani sera alle ore 21 - presso la sala bottesini del Teatro san Domenico - dove Giuseppe Lupo presenta un romanzo che segue una famiglia milanese dalle speranze nate negli anni del boom economico e dello sviluppo industriale, agli anni più incerti della contestazione giovanile, fino alla terribile violenza degli anni di piombo. Gli anni del nostro incanto racconta il periodo più esaltante e contraddittorio del secolo scorso – gli anni del boom e quelli di piombo – entrando nei sogni, nelle illusioni, nelle inquietudini, nei conflitti di due generazioni a confronto: quella dei padri venuti dalla povertà e quella dei figli nutriti con i biscotti Plasmon.
martedì 13 febbraio 2018
il numero d’oro
Cosa accomuna un girasole con Sacramento dell’Ultima Cena di Salvador Dalì, un allevamento di conigli alla forma di una galassia, o una conchiglia alla bellezza di un volto? La risposta: un numero indicato con la lettere greca phi. Scoperto il VI secolo a.c. e definito come il rapporto tra la diagonale e il lato di un pentagono regolare, ha conseguenze in rami che vanno dallo studio della disposizione delle foglie in botanica a quello degli ammassi di galassie in astronomia, dalla matematica pura alla critica d’arte. Venerdì 16 febbraio sarà la ricercatrice Sonia Natale del CERN di Ginevra a parlare delle meraviglie di Φ alle ore 21 presso la cittadella della cultura di Crema.
sabato 10 febbraio 2018
venerdì 9 febbraio 2018
giovedì 8 febbraio 2018
mercoledì 7 febbraio 2018
lunedì 5 febbraio 2018
altrestorie
Da domani torna la festa dei lettori e dei libri per ragazzi, la quinta edizione di altreStorie. Gli ospiti della cinque giorni cremasca che si svolgerà nelle scuole, nelle sale comunali e nelle librerie e biblioteche di Crema e dei comuni del Circondario Cremasco, saranno Chen Jiang Hong, Lucia Scuderi, Anna Sarfatti, Giuseppe Festa, Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, Silvia Vecchini e Sualzo, Chiara Lorenzoni, Irene Biemmi, Francesco D’Adamo.
domenica 4 febbraio 2018
tornano le proiezioni di amenic cinema
Da domani, lunedì 5 febbraio, Amenic Cinema inaugura la stagione 2018, la quindicesima, con due rassegne: Elogio del perdente e Inchieste dal Belpaese. Nei quatto lunedì di febbraio la rassegna propone film che raccontano storie tragicomiche di personaggi sfortunati ma al tempo stesso apprezzati per il loro lato buffo e irriverente. La seconda rassegna esplorerà l'Italia e la sua gente attraverso la forma cinematografica del documentario: una panoramica sulle problematiche di alcune parti del paese e su alcuni temi che dividono l'opinione pubblica, oggi più attuali che mai. Le proiezioni si terranno il lunedì sera alle ore 21 in Sala Cremonesi (piazza Terni de Gregorj, presso il Museo civico di Crema e del cremasco) a Crema e avranno tramite l'adesione alla quota associativa annuale di 7,00 euro.
Iscriviti a:
Post (Atom)