L'appuntamento pre-natalizio di lunedì prossimo è con la giornalista Paola Calvetti che presenterà il nuovo libro. La scrittrice, già ospite del caffè a teatro nel novembre 2012 con Olivia. Ovvero la lista dei sogni possibili, omaggerà il Maestro di Busseto con un racconto sulla storia e la vita degli ospiti della casa di riposo Giuseppe Verdi di Milano. Nella struttura, inaugurata nel 1902 dopo la morte del compositore - che non desiderava essere ringraziato da coloro che avrebbero beneficiato della sua generosità, vivono decine di anziani musicisti, ciascuno con un suo appartamento privato ma che si riuniscono per le occasioni conviviali, dai pasti ai molti concerti estemporanei nei quali rivivono i fasti delle loro carriere e con i quali continuano a coltivare il loro grande amore per la musica. Con il consueto stile che contraddistingue i suoi romanzi, la Calvetti conduce il lettore tra le stanze di questa originale residenza, ma soprattutto tra le vite inconsuete e spesso dolorose, dei suoi anziani ospiti. Con un finale degno di un'opera teatrale.
Visualizzazione post con etichetta coro Claudio Marinelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta coro Claudio Marinelli. Mostra tutti i post
sabato 14 dicembre 2013
venerdì 21 dicembre 2012
Sinfonie d'opera e Il ritmo del Natale
Anche questo fine settimana non mancano i concerti di Natale. Si inizia alle ore 17,30 presso la sala Bottesini del teatro San Domenico con un concerto di pianoforte a quattro mani con Davide Pandini e Paolo Pezzotti. L'ingresso è gratuito.
Si continua alle ore 21 con ingresso gratuito, sempre al Teatro San Domenico, con l'esibizione del corpo Bandistico di Ombriano e il coro Claudio Monteverdi.
Si continua alle ore 21 con ingresso gratuito, sempre al Teatro San Domenico, con l'esibizione del corpo Bandistico di Ombriano e il coro Claudio Monteverdi.
Iscriviti a:
Post (Atom)