Il primo di novembre di dieci anni fa moriva Alda Merini, una delle voci poetiche più importanti ed appassionate del Novecento italiano. Venerdì primo novembre alle ore 17, nelle sale Agello del museo cittadino, si inaugura la mostra Le spine i silenzi. La poetessa intrattenne una corrispondenza e profonda amicizia con i cremaschi Angelo Noce (artista) e Elio Chizzoli (poeta, mancato qualche mese fa): diciannove le lettere manoscritte o dattiloscritte che saranno esposte - oltre a varie poesie inedite e foto originali della poetessa nello studio di Noce - fino al 17 novembre.
Visualizzazione post con etichetta Alda Merini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Alda Merini. Mostra tutti i post
martedì 29 ottobre 2019
martedì 4 settembre 2012
Del mio canto tieni traccia
Riprende questa sera l'attività culturale del Calisto Cafè di Vailate con la mostra Del mio canto tieni traccia, Alda Merini e Giovanni Bonaldi nel ritmo di una frequentazione poetica. Nel 1996 Giovanni Bonaldi conosce la poetessa Alda Merini ed inizia il graduale avvicinamento tra la dimensione grafico-visiva e quella della metrica in versi. Roberto Sanesi presenta il loro primo libro d’artista Curva di fuga pubblicato nel novembre del 1997 e presentato da Alda Merini presso il Castello Sforzesco di Soncino (Cr) in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria alla poetessa milanese. La mostra è visitabile martedì-mercoledì-giovedì dalle 7.30 alle 1.00, venerdì-sabato-domenica dalle 7.30 alle 2.00
Iscriviti a:
Post (Atom)