domenica 19 maggio 2024

cosa fare a crema e nel cremasco - da lunedì 20 a venerdì 24 maggio

Lunedì 20 maggio 2024

Sport. Presentazione del Dossena
📍 CREMA

Martedì 21 maggio 2024

Incontro. Cresciamo insieme
📍 VAILATE

Arte. Mostra di Audelio Carrara
📍 VAILATE

Mercoledì 22 maggio 2024

Elena Nicolini presenta il libro
📍 CREMA

Incontro con il decano della fotografia parmigiana
📍 OFFANENGO

Giovedì 23 maggio 2024

Ermanno Bencivenga in dialogo con Nicolò Premi
📍 CREMA

Ricreare l'atmosfera aristocratica di un tempo mentre si passeggia in un tour guidato tra gli affreschi del sontuoso piano nobile è il preludio a un viaggio sensoriale nel garden fiorito, curato con amore dalla famiglia proprietaria
📍 CREMA

GdL. Gruppo di lettura
📍 CREMA

Quest'anno il filo conduttore sarà il tema del carcere, con una serie di eventi volti ad approfondire diverse sfumature e prospettive di tale fil rouge
📍 CREMA

Incontro rivolto a tutti. Intelligenza artificiale: gli impatti sulle imprese e sulle società
📍 CASTELLEONE

Uno spazio inclusivo e dinamico, prezioso per il paese
📍 MADIGNANO

Lettura di fiabe famose...ma non troppo per bambini dai 3 anni
📍 OFFANENGO

Laboratorio di composizione floreale
📍 OFFANENGO

Elevazione musicale
📍 PIANENGO

Il Gruppo Antropologico Cremasco presenta il libro "Nei panni degli altri"
📍 ROMANENGO

Venerdì 24 maggio 2024

27esima FestArci per Anffas. Tutte le sere musica e buon cibo
📍 CREMA

La pellicola è liberamente tratta dal romanzo L'uomo duplicato (2002) di José Saramago
📍 CREMA

Il volume intende celebrare il lungo magistero di Aldo A. Settia (Albugnano, 1932). I contributi qui raccolti rappresentano un piccolo omaggio e attestato di stima da parte di amici e colleghi che con lui hanno condiviso ricerche, interessi di studio, piccoli o ampi tratti delle rispettive carriere professionali
📍 CREMA

Ultimo spettacolo del cartellone 23/24
📍 CREMA

Incontro con Maurizio Limonta
📍 PANDINO

Outdoor. Praticare yoga al Tinazzo
📍 SONCINO

Meditazione
📍 SONCINO

Ninna nanna dei bambini svegli
📍 VAILATE