domenica 12 febbraio 2012
I rumori di Koroktov in mostra al San Domenico
A volte ritornano… potrebbe essere questo il leitmotiv dei giovani artisti cremaschi che, dopo aver raccolto successi in giro per il mondo, ritornano nella città d’origine. E’ questo il caso di Anita Koroktov o Mara B, artista poliedrica, attrice e filmmaker, con una laurea in antropologia culturale ed etnologia, che ha inaugurato ieri, presso i chiostri del Teatro San Domenico, la sua personale I rumori di Kotoktov, aperta al pubblico fino al 26 febbraio.
Un viaggio attraverso dieci filmati che scavano nella profondità dell’animo umano, mettendone in evidenza stranezze e bizzarrie. Koroktov è il nome del medico russo che scoprì la pressione sanguigna appoggiando al petto una membrana sottile, ed è proprio questo pulsare incessante di emozioni la vera essenza dell’opera di Anita, protagonista disincantata dei suoi video, tra i quali spicca quello realizzato in collaborazione con l’amico musicista Francesco Sarcina.
domenica 5 febbraio 2012
“Oli & Chine”: Favaro mette in mostra i colori della campagna cremasca.
Inaugurata ieri a Crema, presso la Pro Loco di Piazza Duomo, la personale di pittura di Gianfranco Favaro resterà aperta al pubblico fino al 19 febbraio. Sarà un’occasione per i visitatori, che si attendono numerosi in città in occasione del carnevale, di apprezzare i paesaggi autunnali e invernali che la pianura lombarda offre. L’artista cremasco, non nuovo agli spazi espositivi della Pro Loco delizia lo spettatore attraverso il bello immediato, la sensazione nuda e pura, il dolce richiamo della natura, le sue opere sono in grado di trasmettere sensazioni pure e semplici, attraverso un figurativo ai limiti del realismo.
mercoledì 1 febbraio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)