mercoledì 29 gennaio 2025

Guida agli eventi del weekend. 31 gennaio > 2 febbraio

Venerdì 31 gennaio

Emanuele Edallo presenta il volume
📍 CASTELLEONE

Questo mese si parla di "Gelide scene d'inverno". Un romanzo di Ann Beattie
📍 CASTELLEONE

Messa e cena in oratorio
📍 CREDERA

La serata sarà dedicata ai festival sfortunati e alle canzoni arrivate ultime o eliminate
📍 CREMA

Fiaccolata verso la chiesa di San Bernardino
📍 CREMA

Durante l'appuntamento, i partecipanti potranno confrontarsi direttamente con lo staff di Orientagiovani e con giovani volontari che hanno già intrapreso l’esperienza del Servizio Civile, ricevendo informazioni pratiche e consigli utili per candidarsi
📍 CREMA

Canti popolari
📍 OFFANENGO

Cena di autofinanziamento
📍 RIVOLTA D'ADDA

Meditazione del Cuore di Osho
📍 SONCINO

Canti popolari
📍 SORESINA

Uso consapevole dello smartphone
📍 TRESCORE CREMASCO

Incontro con i genitori
📍 VAILATE

Sabato 1 febbraio

Loretta Patrini presenta il libro
📍 BAGNOLO CREMASCO

Solidarietà. Vendita di arance siciliane di Ribera
📍 CREMA

Ludovico Maria Sforza detto “il Moro” fu un personaggio di primo piano nella politica e nella cultura del suo tempo. La scalata al potere dello Sforza, la sua personalità e i suoi progetti in campo culturale e artistico sono all’origine dello splendore della corte milanese a fine Quattrocento
📍 CREMA

Mostra del fondatore delle conferenze di San Vincenzo dé Paoli
📍 CREMA


Solidarietà
📍 CREMA

Concerto di carnevale
📍 CREMA

Letture per bambini dai 3 ai 5 anni
📍 CREMA

Laboratorio creativo per bambini dai 4 anni
📍 MOSCAZZANO

Pierdante Piccioni presenta il volume
📍 PANDINO

Food
📍 PIANENGO

Canti popolari
📍 PIZZIGHETTONE

Tombola
📍 RIPALTA CREMASCA

“Donna, mistero senza fine bello!” scriveva il poeta Guido Gozzano: l’universo femminile ha sempre incantato e ispirato scrittori, pittori, incisori, scultori.
📍 SONCINO

Domenica 2 febbraio

Evento ludico motorio a passo libero aperto a tutti. Ritrovo presso Palestra Dosso. Partenza ore 7.30-8
📍 CASTELLEONE

Giornata per la vita
📍 CHIEVE

Canti popolari
📍 CREDERA

Tombola
📍 CREMA

Mercato contadino
📍 CREMA

Simona Quieto presenta la pubblicazione
📍 CREMA

Aperitivo con il Vescovo Daniele
📍 PALAZZO PIGNANO

Domenica al museo (all'aperto)
📍 PALAZZO PIGNANO

Visita al castello e uno spuntino con "al scartòs da Pandì)
📍 PANDINO

Canti della merla
📍 PIANENGO

Bambini. Merenda a teatro
📍 SORESINA

domenica 26 gennaio 2025

iniziative ed eventi in città e nel cremasco - da lunedì 27 a giovedì 30 gennaio

Lunedì 27 gennaio

Fotoclub Ombriano. Serata pratica in teatro
📍 CAPERGNANICA

Programma di eventi pensati per mantenere viva la memoria di una delle pagine più oscure della storia contemporanea
📍 CREMA

Incontro
📍 CREMA

Giornata per la vita
📍 CREMA

Incontro in oratorio
📍 PIANENGO

Martedì 28 gennaio

Incontro con Vittorio Dornetti
📍 CREMA

Gruppo di lettura
📍 CREMA

Incontro con il giornalista Paolo Ghezzi
📍 SONCINO

Ritorna il Prof. Gastone Breccia ricercatore di civiltà bizantina dell’ Università di Pavia e docente di storia e letteratura bizantina presso la Facoltà di Musicologia di Cremona
📍 SORESINA

Mercoledì 29 gennaio

3° incontro del percorso " La preghiera come via all'esperienza di Dio", guidato da don Giancarlo Camastra
📍 CREMA

Salute e sicurezza del bambino
📍 CREMA

Ultimo appuntamento del mercoledì con l'autore
📍 DOVERA

Incontro on line con Michela Taeggi
📍 OFFANENGO

mercoledì 22 gennaio 2025

arriva il weekend del 24-25-26 gennaio: ecco cosa fare a crema e nel cremasco

Venerdì 24 gennaio

Spettacolo musicale
📍 BAGNOLO CREMASCO

Spettacolo
📍 CASTELLEONE

Presentazione della nuova offerta formativa: due percorsi sperimentali nell’ambito della filiera formativa tecnologico-professionale, limitatamente agli indirizzi professionali elettronica e moda
📍 CREMA

Nati per leggere
📍 CREMA

Veglia di pace presso la chiesa di Nostra Signora di Lourdes in via Crocefissa di Rosa
📍 CREMA

Cinema. Serata dedicata ai corti
📍 CREMA

Musica. Dj set con Samuel
📍 CREMA

Settimana dell'oratorio
📍 MADIGNANO

Incontro dei gruppi Auser
📍 MONTE CREMASCO

Settimana dell'educazione
📍 PANDINO

Convegno degli oratori
📍 PIANENGO

Presentazione del gruppo di cammino
📍 RIPALTA CREMASCA

Festa per il Patrono dell'oratorio
📍 SONCINO

Marco Biondi torna al paese di origine per una intervista con Walter, già direttore artistico di Radio comprensorio 26
📍 SORESINA

Una serie di  serate letterarie, storiche, naturalistiche e di gioco per passare serenamente insieme l’inverno
📍 VAILATE

Sabato 25 gennaio

Solidarietà
📍 CASTELLEONE

Open day
📍 CREMA

Teatro. La rappresentazione, ambientata negli anni '60, narra in chiave ironica le vicende di due coniugi, operaio della Ferriera lui, sartina di paese lei
📍 CREMA

Valle di speranza, quella del Serio, perché abitata da gente sempre pronta a ricostruire e a risollevarsi dalle prove
📍 CREMA

Dress code anni '80
📍 CREMA

Solidarietà. Il ricavato della vendita sarà destinato per sostenere i vari progetti d'intervento di restauro di ogni singola comunità
📍 CREMA

Torneo alla Poly
📍 MADIGNANO

Musica dal vivo
📍 MADIGNANO

Prendersi cura di sè
📍 PANDINO

3 incontri itineranti con relatori qualificati e noti a livello nazionale, per dialogare e affrontare insieme le sfide educative di oggi
📍 RIPALTA CREMASCA

Torneo di burraco
📍 RIVOLTA D'ADDA

Pizza e cinema
📍 RUBBIANO

Visita notturna
📍 SONCINO

Spettacolo musicale per bambini
📍 SONCINO

Nel momento di massima ferocia del regime nazista, un gruppo di studenti dell'Università di Monaco di Baviera di diversa estrazione sociale distribuisce, tra l'estate del 1942 e il febbraio del 1943, alcune serie di volantini firmati "Weise Rose" – "Rosa Bianca". Volantini che incitano i loro connazionali a ribellarsi e resistere al nazionalsocialismo in nome della libertà e della fratellanza tra i popoli
📍 SONCINO

Attività per bambini
📍 SONCINO

Una storia che rappresenta un viaggio nella mente di un uomo, nelle sue paure, nei suoi desideri più profondi
📍 SORESINA

Domenica 26 gennaio

Cammino di Preghiera con gli oratori, con inizio alle ore 15 presso la chiesa di Campagnola. Segue breve cammino verso la Chiesa di Pianengo e conclusione in oratorio con momento di festa
📍 CAMPAGNOLA CREMASCA

Attività per bambini, ragazzi e adulti
📍 CASALETTO VAPRIO

Marcia solidale
📍 CASTELLEONE

Mercatino del vintage
📍 CREMA

Solidarietà. Evento a favore del gruppo marciatori della pace
📍 CREMA

Settimana dell'oratorio
📍 CREMA

Canti della merla
📍 GENIVOLTA

Mandato di pace alle associazioni
📍 PANDINO

Incontro per i ragazzi delle superiori
📍 PIZZIGHETTONE

Dedicato ai bambini
📍 RIPALTA CREMASCA

Visita guidata ai sotterranei
📍 SONCINO

Settimana dell'educazione
📍 SORESINA

Una tradizione di lunga data le cui origini si perdono nella notte dei tempi
📍 TRIGOLO