Sguardi sulla seconda guerra mondiale è un ciclo di incontri organizzati dall'associazione Circolo delle Muse in occasione del 75° anniversario dello sbarco in Normandia. Tutti i cinque incontri si terranno di martedì sera presso il museo di Crema e del Cremasco con inizio alle ore 21 e saranno tenuti da Giordano Formenti, fondatore e curatore del museo D-Day in miniatura. Cinque le serate monografiche su alcuni temi inerenti la seconda guerra mondiale: le donne nel II conflitto mondiale, l'olocausto, gli italiani in guerra, le spie in guerra e gli strumenti di guerra. A conclusione della rassegna, il 5 e il 7 giugno seguiranno le proiezioni di Il giorno più lungo e di Salvate il soldato Ryan.
Visualizzazione post con etichetta Giordano Formenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giordano Formenti. Mostra tutti i post
martedì 5 marzo 2019
sabato 4 giugno 2011
I canadesi in Italia
Si è inaugurata in mattinata la mostra I canadesi in Italia, che resterà aperta fino al 12 giugno presso la Pro Loco di Piazza Duomo. Dedicata alle forze canadesi che hanno combattuto per la liberazione nel nostro paese durante la seconda guerra mondiale, la mostra itinerante, realizzata dall’Associazione Centre Juno Beach, parte da Crema grazie alla collaborazione con Giordano Formenti del museo Il D-Day in miniatura e con l’Associazione di studi canadesi.
“L’obiettivo della mostra è trasmettere, soprattutto nei più giovani, il ricordo di quegli avvenimenti poco conosciuti che sono tessere di eventi più grandi che si leggono sui libri di scuola. Questa mostra va dedicata a quei 5900 soldati canadesi che morirono in Italia per liberare il nostro Paese” ha sottolineato Formenti. Alla mostra è stata conferita la Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.
La storia delle campagne di Sicilia e d'Italia con le Divisioni canadesi dal 1943 al 1945
MOSTRA TEMPORANEA (INGRESSO LIBERO)
4-12 giugno 2011 - Crema
Sede espositiva Pro Loco, P.zza Duomo 22
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO DA MARTEDI' A DOMENICA: ORE 10.00/12.00 e 16.00/19.00.
Iscriviti a:
Post (Atom)