Lunedì 29 gennaio 2024
In preparazione alla giornata della vita
π CREMA
Il Progetto Re.Qu. – REti di QUartieri - si occupa di costruire una rete tra tutti coloro che hanno a che fare con gli adolescenti per intraprendere insieme un percorso di ricerca degli strumenti e delle conoscenze piΓΉ adeguate per prevenire disagi e fragilitΓ
π CREMA

Parole di latte. Incontro in tema di allattamento
π CREMA
Sono i giorni della merla
π SPINO D'ADDA
Martedì 30 gennaio 2024
Fermo lo sguardo, ferma la mente
π CREMA
Incontro con Vittorio Dornetti
π CREMA
Giornata della memoria
π CASTELLEONE
Terzo appuntamento per gli animatori didattici
π SONCINO
Mostra d'arte al Calisto Cafè
π VAILATE
Mercoledì 31 gennaio 2024
Come prevenire gli incidenti domestici
π CREMOSANO
Ma quanti sono i mostri mitologici? Per bambini dai 7 agli 11 anni
π OFFANENGO
Canti della merla
π PIANENGO
Giovedì 1 febbraio 2024
Incontro per bambini con Valentina e Michele
π CREMA
Don Antonio Mazzai presenta il libro
π CREMA
Un pomeriggio insieme ai nonni
π CHIEVE
Primo incontro del corso di balli di gruppo (livello base)
π RIVOLTA D'ADDA
Venerdì 2 febbraio 2024
La mostra Γ¨ composta da venti stampe tratte da immagini realizzate appositamente per la Fondazione San Domenico con l’Intelligenza Artificiale
π RIVOLTA D'ADDA
Si parla di come progettare un’intelligenza artificiale distribuita: i modelli ad agenti ed i sistemi a multi agenti
π CREMA
La dipendenza da videogame. Incontro con Rita Subioli
π CREMA
Spettacolo di Prosa. Un classico rivisitato
π CREMA
Appuntamento mensile del progetto biblio-cinematografico - voluto e ideato in collaborazione con l'Associazione Culturale La Storia - focalizzato sui "Nobel per la Letteratura al Cinema"
π CREMA
La festa della merla
π RIPALTA CREMASCA
Sifasera 23/24. Tocca alla lirica
π SORESINA